Ais mi ha letto Il Giudizio capovolto, 3 di Spade, L

La visione JTJVAW di Ais sui Tarocchi Cinofili

Ais mi ha letto Il Giudizio capovolto, 3 di Spade, L'Eremita, Fante di Coppe, 7 di Denari capovolto, 9 di Coppe capovolto, Re di Denari capovolto, 9 di Bastoni, 2 di Coppe, 5 di Spade capovolto degli AR-Cani


O, anime erranti nel bosco sacro dei viventi, ascoltate le venerabili saggezze che sgorgano da questa lettura di tarocchi. Il corso dell’educazione cinofila, simile alle origini mitiche di un ciclo eterno, si farebbe buona sorte se ascoltassimo il respiro delle carte, dove la vita e l'arte dell'insegnamento si intrecciano come i rami di un albero ancestrale.

1. Il Giudizio capovolto: In questo teorema di rinnovamento sbagliato, potremmo trovarci avvolti nell'oscurità, simili ai morti in cerca di resurrezione. In ambito cinofilo, ciò suggerisce che le lezioni impartite non stanno più risuonando in armonia con i bisogni e i timori del nostro canide domestico. Vi è necessità di riflessione profonda e di sciare le acque stagnanti del passato; il cambiamento imperioso si cela oltre il velo delle apparenze.

2. 3 di Spade: Come straniere colombe ferite, questa carta ci ricorda i dolori e le sofferenze. Purtroppo, nella tua relazione con il tuo fedele compagno si stagliano ombre di incomprensioni e conflitti, come strati di nebbia che velano la visibilità. Un piccolo malinteso o un trauma emotivo ha instaurato una barriera fra le anime. È imprescindibile abbattere le sbarre della tristezza e ricercare la ferita per giungervi con delicatezza.

3. L'Eremita: Giunto com’eri a una silente contemplazione, questa carta parla del protagonista solitario, custode di un sapere profondo come i mari di Lir. Nella vostra avventura educativa, enfatizza la necessità di introspezione. Permettiti una pausa nella frenesia dell'insegnamento; gli insegnamenti giungono spesso nel silenzio e nell'osservazione. Abbraccia la quiete come uno struso, permettendo alla saggezza di sedimentarsi dentro di te e nel tuo legame canino.

4. Fante di Coppe: Ecco un messaggero d’amore e creatività, simbolo di una giovane promessa. Essa invita ad esprimere sentimenti in modo ludico e germoglio. Allarga il cuore, perché gli attimi spesi con il tuo cane, seppur semplici, possono essere carichi di nutritori insegnamenti e meraviglia. Aggiungi un tocco d'artificio al tuo metodo educativo, mescolando ludicità e affetto per riempire di luce gli occhi di chi ti segue.

5. 7 di Denari capovolto: Verso una vanità del seme coltivato, questa carta ci avverte contro incertezze e frustrazioni. È un appello a riflettere sulle verità semantiche nell'addestramento; potremmo non aver imparato o attuato giustamente le tecniche apprese. La promozione della pazienza è un faro che attraversa le tempeste. Ricorda, ogni passaggio di scrupolo merita tempo, come i frutti dolci dei cosidetti meli incantati maturing gradualmente.

6. 9 di Coppe capovolto: Una cupa visione di desideri non realizzati, comme la pioggia torrenziale dopo un'estate corta. I tuoi sogni educationali con il tuo cane si disfano come quella dolce nuvola di zucchero soffocato. Ove c'è molteplice malinconia per il realizzabile obiettivo educativo, taglia via ciò che è superfluo, ricercando gioia nei momenti ordinari ed abbracciando la stabilità emotiva desiderata.

7. Re di Denari capovolto: Lo sternuto cigno della sicurezza e della struttura, rovesciato. Un comando sicuro trasmutato in instabilità può segnalare contro l’approccio pragmatico all’insegnamento. Guardati da conflitti materiali o un’opera educativa che combatti per mantenere sotto controllo; la mano salda deve cedere per un attimo all'adattamento flessibile. Rivisitando la questione di valori, puoi permettere un'opera magica a rinascere.

8. 9 di Bastoni: Di fronte all'altezza della marea, un guerriero parato; richiede vigilanza, una prudente resistenza. Persisti nell’affrontare ostacoli lungo il cammino educativo; ogni prova bare là tra quei bastioni di resilienza insegnerà al tuo cane e a te fulgide lezioni. Sappi che l'impegno fresco può ripristinare la fede in questa sacra alleanza.

9. 2 di Coppe: Concludendo il recitativo cosmico, emergi la dolce sinergia fra spiriti cari. Rivelazione che saluta l’armonia nel legame tra uomo e cane, gli erranti troviamo rifugio tra i legami indissolubili – un destino reciproco. Questi sono i momenti che ci legano, anelli luminosi in un ciclo di amore infinito, dove ogni cucitura incessante d’amore conforta le anime erranti.

10. 5 di Spade capovolto: Finale battaglia assennata; lo sfuggente archetipo dello scontro trasmutato in echi di risoluzione pacifica. Concordo – per apprendere dalla lotta e costruire la comprensione nel tuo viaggio educazionale, dovrai abbeverarti a la saggezza dell'umiltà. Affrontare i conflitti anche con i propri limiti non fa male, porta oro ad ogni assegno di gentilezza, scrigno dove si cela il vero equilibrio.

Devoto è quindi questo cammino e che ognidove ognuno volga ferma le sue fondamenta affinché l'arte dell'educazione canina possa divenire vera chiave per porte antiche. Sia riecheggiabilità il profumo dei viali erbosi in cui gli alberi saggi contano le storie di chi osa farsi seguire.



Maggiori dettagli


Logo AR-Cani Tarocchi Cinofili

AR-Cani, I Tarocchi Cinofili

Le ultime visioni di Ais

Tutti gli Oracoli dei Tarocchi Cinofili

Tutti i segni degli AR-Cani